
Ance Veneto – Anche l’edilizia punta al riciclo: “Gli scarti sono risorse”
Ance Veneto: “Consumi energetici, in Veneto le regole Ue impongono il restauro di 300 edifici al giorno”
Ance Veneto – Oltre un miliardo di crediti incagliati
Direttiva europea, Ghiotti (Ance Veneto): “Per rispettare l’obiettivo dovremmo riqualificare fin d’ora 300 immobili al giorno in veneto”

“La direttiva Ue che prevede il passaggio degli edifici nel 2030 in classe E e nel 2033 in classe D rappresenta una sfida molto difficile da vincere, soprattutto ora che i bonus vanno via via ridimensionandosi. Gli immobili da riqualificare per rispettare le indicazioni europee sono il 74% circa dell’intero patrimonio a livello nazionale. Stiamo parlando di 9 milioni di fabbricati su 12,5 milioni. E i dati del Veneto sono in linea con quelli nazionali, con circa 770mila unità su cui intervenire. Facendo un rapido conto, per rispettare l’obiettivo del 2030 in classe E dovrebbero essere riqualificati ogni giorno 300 edifici in Veneto, partendo subito”. Così il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti.
Leggi tuttoEbav – SOSTEGNO CONTRO IL CARO ENERGIA, DA EBAV EROGATO QUASI 1,5 MILIONI PER I DIPENDENTI E UN MILIONE PER LE AZIENDE ARTIGIANE

Oltre settemila domande da parte dei dipendenti e duemila da parte delle aziende, per un totale rispettivamente di quasi 1,5 milioni e 1 milione di euro erogati. È il risultato dell’impegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto nell’ambito della campagna straordinaria “Caro energia”, lanciata a ottobre 2022 con l’obiettivo di garantire un sostegno concreto contro il caro prezzi.
Leggi tuttoSostegno contro il caro energia, da EBAV erogati quasi 1,5 milioni

Oltre settemila domande da parte dei dipendenti e duemila da parte delle aziende, per un totale rispettivamente di quasi 1,5 milioni e 1 milione di euro erogati in Veneto. È il risultato dell’impegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto nell’ambito della campagna straordinaria “Caro energia”, lanciata a ottobre 2022 con l’obiettivo di garantire un sostegno concreto contro il caro prezzi.
Leggi tuttoAnce Veneto – Superbonus, serve soluzione urgente
Ordine Architetti Provincia di Treviso – “PARCO DELLA GENTILEZZA” E “M-EDIT-ARE MOGLIANO”: A SARMEDE E MOGLIANO VENETO GLI STUDENTI PROGETTANO LA CITTÀ DEL FUTURO

L’Ordine degli Architetti di Treviso ha declinato in provincia la 4° edizione del progetto a cadenza annuale “Abitare il Paese. La cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro”
Si è conclusa anche in provincia di Treviso la quarta edizione del progetto a cadenza annuale “Abitare il Paese. La cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro”, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con la Fondazione Reggio Children, con la partecipazione di 47 scuole d’Italia, 118 architetti, 1471 studenti e 35 Ordini APPC italiani, tra cui anche l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso. L’iniziativa mirava a promuove la cultura della domanda sulla ricerca del senso della città, attraverso un percorso di co-progettazione territoriale che coinvolge bambini e ragazzi delle scuole italiane, insegnanti e architetti.
Leggi tutto