www.gammacomunicazione.it

Coprifuoco alle 22, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia: “Necessario annullare progressivamnete la misura per salvare la stagione estiva”

“La sola notizia della proroga del coprifuoco alle 22 fino a luglio ha provocato migliaia di disdette di prenotazioni nelle maggiori spiagge del litorale Veneto. È necessario intervenire con il progressivo annullamento di questa misura: solo in questo modo si potrà salvare la stagione estiva”. Ad annunciarlo la presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia, Patrizia Gobat.

Leggi tutto

“INCENTIVI ALLE IMPRESE FEMMINILI, MA NON PER TUTTE, LA REGIONE RIMEDI”: LA RICHIESTA ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO DI VENEZIA

“Dopo anni in cui le imprese femminili segnavano un trend di crescita positivo c’è stata la doccia fredda della crisi Covid che ha visto un calo di iscrizioni di imprese femminili nei primi 9 mesi del 2020 del 42,8% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Ecco quindi che la Regione Veneto ha inteso mettere a bando 1 milione 480mila euro a sostegno dello sviluppo dell’imprenditoria femminile. L’ agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, era pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto imprenditoriale con un ammontare di spesa minimo di Euro 20.000 fino ad un massimo di Euro 133.000. Un’occasione per molte ma non per tutte!” sottolinea la presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Venezia, Patrizia Gobat.

Leggi tutto

FEDERAZIONE FOIV: 3000 ingegneri a convegno fanno il punto sul MoSE e le opere complementari per la difesa di Venezia

Ha riscosso grande partecipazione e interesse il convegno online sul MoSE organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri Venezia, Collegio Ingegneri Venezia e Federazione Ordini Ingegneri Veneto.

3000 iscrizioni disponibili e subito esaurite all’evento, moderato dal giornalista Roberto Papetti, che sabato 20 febbraio ha fatto il punto sulla più grande opera pubblica del mondo e le opere complementari per la difesa di Venezia.

Leggi tutto

SUPERBONUS, FOIV – INGEGNERI VENETI: “NON UN FLOP, MA UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE FINO IN FONDO”

“Il Superbonus è una scommessa, non priva di criticità nella sua fase di avvio, ma certamente non è un flop. Qualsiasi problema o rallentamento sia emerso in questa prima fase è certamente risolvibile, purchè si lavori tutti insieme nella stessa direzione. Non credo sia utile fare allarmismo rischiando così di scoraggiare gli investimenti, piuttosto invito alla pazienza e alla collaborazione interprofessionale”. Così il presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, Pasqualino Boschetto, risponde alle polemiche sorte intorno a questo incentivo.

Leggi tutto

FEDERAZIONE FOIV: MoSE, GRANDI OPERE E INFRASTRUTTURE PER IL RILANCIO DEL PAESE

Se ne discuterà in due giornate in videoconferenza organizzate dal Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri Venezia, Collegio Ingegneri Venezia e Federazione Ordini Ingegneri Veneto. L’appuntamento è per Venerdì 19 febbraio dalle ore 15 alle 18 (prima sessione) e Sabato 20 febbraio dalle ore 10 alle 14 (seconda sessione).

Il tema della modernizzazione delle infrastrutture come leva per il rilancio e lo sviluppo del Paese torna nuovamente alla ribalta a seguito del dibattito sull’uso delle ingenti risorse messe a disposizione dal piano Next Generation EU. In particolare, dei 209 miliardi di euro a disposizione dell’Italia per il periodo 2021-2026 una parte consistente riguarda la realizzazione ed il completamento di infrastrutture materiali e immateriali.

Leggi tutto

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.