Ecco le videointerviste realizzate a margine dell’incontro con l’assessore allo Sport – Lavori Pubblici – Decoro Urbano – Viabilità – Grandi Eventi – Società Partecipate, Giorgio Da Rin, per un approfondimento sul tema dell’organizzazione urbana e territoriale della città in vista dell’evento olimpico.
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026, INGEGNERI DEL VENETO ALL’AMMINISTRAZIONE AMPEZZANA:
“PIENO SOSTEGNO; SI RISPETTINO STORIA ED AMBIENTE”

“L’impatto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 sulla nostra regione sarà sicuramente positivo, poiché porterà a un rinnovamento importante degli impianti e dell’infrastrutturazione delle Terre Alte del Veneto che diverranno maggiormente accessibili, con importanti ricadute su economia, turismo e immagine della nostra regione negli anni a venire. La situazione è complessa per i tempi richiesti dalla realizzazione delle opere, ma al traguardo è necessario arrivare in tempo. Dobbiamo fare in fretta e dobbiamo fare bene, nel pieno rispetto della legalità: è necessario infatti che tutti gli attori in campo siano uniti nella prevenzione e contrasto a possibili infiltrazioni criminali nei cantieri”. Così gli ingegneri del Veneto per bocca di Paolo Gasparetto, presidente della FOIV (Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto) che oggi nella prestigiosa sala del Consiglio Comunale di Cortina ha incontrato l’assessore allo Sport – Lavori Pubblici – Decoro Urbano – Viabilità – Grandi Eventi – Società Partecipate, Giorgio Da Rin, per un approfondimento sul tema dell’organizzazione urbana e territoriale della città in vista dell’evento olimpico.
Leggi tuttoFOIV – MAFIA, DON CIOTTI: “REGNA L’INDIFFERENZA, SERVE UN CAMBIO CULTURALE”
FOIV – “Mafie: non siamo immuni”
UVIVE – Il presidente Pierclaudio De Martin risponde alla domanda “Che vendemmia sarà?”
FOIV: “Sconti sui servizi, dai trasporti ai rifiuti, così le mafie infiltrano le nostre aziende”
UVIVE- “Vendemmia Veneto: torna il sereno per Doc e Docg”
Ingegneri FOIV – “Mafia: convegno con Nordio e Don Ciotti”

VENDEMMIA, UVIVE – UNIONE CONSORZI VINI VENETI DOC E DOCG: “ANCHE QUEST’ANNO, NONOSTANTE LA GRANDINE, ATTENDIAMO UN RISULTATO STRAORDINARIO”
“Non sarà un risultato molto diverso da quello straordinario dello scorso anno, che ha permesso per l’ennesima volta al Veneto di essere la prima regione produttiva italiana e di avere un 75% di uva a denominazione di origine controllata e denominazione controllata e garantita, che significa essere ai vertici qualitativi dell’enologia italiana”. È l’analisi di Pierclaudio De Martin, Presidente dell’Unione Consorzi Vini Veneti DOC e DOCG (UVIVE).
Leggi tuttoCODICE CONTRATTI, INGEGNERI DEL VENETO: “FORTI PERPLESSITA’ SU REALE EFFICACIA DELL’APPALTO INTEGRATO”

“Abbiamo molti dubbi sull’effettiva efficacia dell’appalto integrato presente nel nuovo codice degli appalti”. Ad affermarlo è Paolo Gasparetto, presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, che non si dice stupito dei rilievi Anac, inviati al Parlamento lo scorso giugno, relativi alla propria attività di vigilanza in tema di lavori pubblici relativamente alla fase di esecuzione dei contratti.
Leggi tutto