www.gammacomunicazione.it

CS. On. Moretto (PD) – Ronde nei bus pubblici: “Azione fuorilegge che rischia di alimentare scontri”

“L’azione dei militanti di Forza Nuova Venezia non è accettabile e va fermata, non tanto per una questione ideologica ma di legge”. È il commento dell’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera, in riferimento all’iniziativa di alcuni esponenti di Forza Nuova Venezia impegnati in “ronde” nei mezzi di trasporto Actv. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – Edilizia scolastica: sbloccati i 4,6 milioni di euro stanziati dal Pd per la città metropolitana di Venezia. “La nostra soddisfazione è quella dei territori”.

“Finalmente è arrivata una buona notizia. Dopo mesi di stallo è stata sbloccata l’erogazione dei 4,6 milioni di euro per la manutenzione delle scuole dell’area metropolitana di Venezia”. Così l’On. Sara Moretto,  capogruppo Pd in X Commissione alla Camera che ha seguito da vicino la questione. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – Bando periferie: “Governo non rinvii, ma porti oggi Decreto alla Camera, altrimenti è solo una presa in giro”

“La politica del ‘fa e disfa’ del Governo Lega-Cinque Stelle si abbatte anche sui sindaci, che dall’incontro con il premier Conte sul Bando Periferie escono con un’unica certezza: quella di dover sospendere tutte le procedure amministrative in corso come previsto nel decreto Milleproroghe”. È il commento dell’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – Bando periferie, audizione Anci: “Il Governo restituisca quanto sottratto ai Comuni”

“Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di molte città”. Così l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro, oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – “Troppe incognite sul completamento dell’A4. Rischio stop per terza corsia e casello Alvisopoli – Bibione”

“Si addensano nubi nere sul completamento della terza corsia dell’A4 e sul casello di Alvisopoli-Bibione”. A sostenerlo è la deputata del Pd Sara Moretto, che nei giorni scorsi ha sottoscritto un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sul subentro alla concessione ad Autovie Venete. Leggi tutto

CS. On. Moretto e Zottis (PD) – Bando periferie: “Vergognose le affermazioni dell’on. Andreuzza, che forse non conosce la portata dei progetti finanziati”

“Crediamo siano verognose le affermazioni dell’Onorevole Andreuzza che forse non conosce la portata dei progetti finanziati alla città metropolitana che coinvolgono tutto il territorio in modo trasversale. È imbarazzante giustificare un errore politico prima appellandosi in modo erroneo alla Corte Costituzionale e dopo affermando che i finanziamenti di progetti di natura territoriale e da cui dipende lo sviluppo di aree intere siano marchette. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – Fondi bando periferie: “Lega e Cinque Stelle giocano al gioco delle tre carte beffando i cittadini”

“La maggioranza Lega-5 stelle sostiene che la scelta di congelare i soldi del bando periferie è stata una scelta obbligata per ottemperare ad una sentenza della Corte costituzionale che interveniva su un provvedimento sbagliato del Pd. Nulla di più falso. La sentenza della Corte riguarda questioni procedurali, non le coperture!”. Così l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turiamo della Camera. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – Fondi Bando periferie: “Il Governo garantisca le risorse che ha scippato ai Comuni. Nell’area metropolitana in gioco 55 milioni”.

“Il Governo giallo-verde annuncia la rivoluzione con lo stanziamento di un miliardo di euro per i Comuni, ma nei fatti ne stanzia solo 140 milioni, togliendoli oltretutto dal bando periferie. Bisogna smascherare questa menzogna e intervenire per evitare lo scippo”. L’on. Sara Moretto, capogruppo PD in X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, interviene sulla sospensione fino al 2020 delle convenzioni per i progetti del Bando periferie, annunciando il suo personale impegno in Aula per scongiurare questo scenario e garantire le risorse ai Comuni. Leggi tutto

CS. On. Moretto (PD) – SIC Alto Adriatico: “Il Governo si faccia protagonista del procedimento. È necessario scongiurare effetti negativi al comparto della pesca”

“Sono molto preoccupata per l’attuale proposta di un’area Sic nel Distretto Alto Adriatico. Una scelta che potrebbe produrre effetti negativi al comparto della pesca”. Così la deputata del Partito Democratico Sara Moretto sul procedimento amministrativo, nato dalla necessità di chiudere il contenzioso aperto nel 2016 con la Commissione Europea, finalizzato all’istituzione di un Sic marino per la tutela dei tursiopi e tartarughe marine che interessa le Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Leggi tutto

Calamità naturali: bando Foiv per progetti di prevenzione e intervento

L’alluvione di Refrontolo, la frana a Pieve di Cadore, il tornado in Riviera del Brenta. Sono solo alcuni degli eventi calamitosi che hanno messo in ginocchio il Veneto negli ultimi anni. Tutti eventi i cui danni sarebbero potuti essere contenuti mettendo il territorio in sicurezza con un’accurata prevenzione tecnica. L’intervento delle professionalità degli ingegneri,  nel campo della prevenzione, della salvaguardia del territorio e delle vite umane, in questo senso può essere determinante per arginare i danni delle calamità naturali e, soprattutto, per prevenirli.  L’attenzione da parte di FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto – su questo tema è molto alta. Per questo ha indetto un concorso a premi in denaro rivolto agli ingegneri autori di progetti innovativi  impegnati nella tutela del territorio. Il bando di partecipazione prevede due temi di intervento: il primo riguarda progetti di prevenzione, tutela e salvaguardia del territorio, il secondo interventi di ripristino e riqualificazione ambientale. Saranno premiate sei proposte progettuali, siano esse già realizzate o ancora da realizzare, di cui tre relative al tema della prevenzione del territorio e le altre tre relative al tema del recupero post-evento calamitoso. Per ognuno dei temi i premi consistono in 1.500,00 euro per il primo qualificato, 1.000 euro per il secondo e 500 per il terzo. La documentazione dovrà pervenire entro le ore 24.00 del 16 gennaio 2017 e andrà presentata attraverso il modulo disponibile nel sito di FOIV www.foiv.it, allegando i seguenti documenti: un abstract con i dati salienti del progetto, una relazione illustrativa di massimo 6 cartelle in formato A4 ed elaborati grafici, comprensivi di eventuale documentazione fotografica, per un massimo di 10 tavole in formato A3. I progetti selezionati verranno premiati il 23 febbraio 2017 nell’ambito della prestigiosa Fiera SaMoTer, in programma nel padiglione di Veronafiere dal 22 al 25 febbraio 2017. Con l’occasione, i vincitori avranno l’opportunità di illustrare il proprio lavoro e vedere i loro nominativi pubblicati nel sito internet di FOIV e degli enti coinvolti e patrocinanti. Il concorso è patrocinato dal CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri, dalla Protezione Civile Regione Veneto, dalla Direzione Interregionale Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige e da Confindustria Veneto.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.