Si è tenuta oggi a Roma, nella cornice del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la restituzione pubblica degli esiti della V edizione (2022/2023) e l’avvio della VI edizione (2023/2024) del progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda”. Il progetto, avviato nel 2018 dal Cnappc in collaborazione con la Fondazione Reggio Children con il fine di sviluppare e far maturare una nuova domanda di architettura già dall’età scolare attraverso un’azione di co-progettazione territoriale, è arrivato alla sua sesta annualità nell’a.s. 2023/2024. Il Progetto ha coinvolto negli anni oltre 60 ordini professionali italiani, circa 200 tra referenti e tutor-architetti-insegnanti e oltre 5.000 bambini/e e ragazzi/e delle scuole italiane di diverso ordine e grado, dando origine a contaminazioni tra ambiti disciplinari diversi, molteplici punti di vista sulla città, sull’abitare, sull’essere “cittadini”; innescando processi di vera e propria rigenerazione urbana alle diverse scale di intervento, emersi negli anni grazie alla documentazione prodotta dalle singole esperienze territoriali e che trovano una sintesi nella cornice nazionale.
Leggi tutto