www.gammacomunicazione.it

EDILIZIA, NASCE SICURFORM VENETO: “MASSIMA ATTENZIONE A FORMAZIONE, QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE E SICUREZZA SUL LAVORO”

Il nuovo ente bilaterale paritetico regionale si occuperà della sicurezza e della formazione
continua per il settore edile

L’edilizia veneta può contare su un nuovo ente per la formazione, la salute e  la sicurezza delle imprese e dei lavoratori: è stato istituito SICURFORM Veneto, Ente bilaterale paritetico regionale che prosegue le funzioni svolte dal CPR (Comitato Paritetico Regionale per la promozione della sicurezza e della tutela dell’ambiente di lavoro), fondato nel 2009 su iniziativa di Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani del Veneto e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil del Veneto. La nuova realtà è parte integrante del sistema nazionale paritetico di categoria Formedil, l’Ente Unico nazionale per la Formazione e Sicurezza nel settore edile e nasce anche dall’intesa con Edilcassa Veneto, la più grande Cassa edile artigiana in Italia. Sicurform è Ente paritetico riconosciuto dal Ministero del lavoro

Leggi tutto

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI VENEZIA, LUCA SCALABRIN NUOVO PRESIDENTE, GOBAT ELETTA IN CONSIGLIO NAZIONALE

Si è insediato oggi il nuovo consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia, rinnovato a seguito delle elezioni dello scorso 20 ottobre. Nominato presidente Luca Scalabrin, già consigliere nei mandati precedenti e in passato presidente del Collegio dei Revisori dell’Ordine veneziano. La presidente uscente Patrizia Gobat è stata invece eletta in Consiglio nazionale e, a causa dell’incompatibilità degli incarichi, si è oggi formalmente dimessa dall’Ordine veneziano.

Leggi tutto

VENDEMMIA, UVIVE  – UNIONE CONSORZI VINI VENETI DOC E DOCG: “ANCHE QUEST’ANNO, NONOSTANTE LA GRANDINE, ATTENDIAMO UN RISULTATO STRAORDINARIO”

“Non sarà un risultato molto diverso da quello straordinario dello scorso anno, che ha permesso per l’ennesima volta al Veneto di essere la prima regione produttiva italiana e di avere un 75% di uva a denominazione di origine controllata e denominazione controllata e garantita, che significa essere ai vertici qualitativi dell’enologia italiana”. È l’analisi di Pierclaudio De Martin, Presidente dell’Unione Consorzi Vini Veneti DOC e DOCG (UVIVE).

Leggi tutto

CODICE CONTRATTI, INGEGNERI DEL VENETO: “FORTI PERPLESSITA’ SU REALE EFFICACIA DELL’APPALTO INTEGRATO”

“Abbiamo molti dubbi sull’effettiva efficacia dell’appalto integrato presente nel nuovo codice degli appalti”. Ad affermarlo è Paolo Gasparetto, presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, che non si dice stupito dei rilievi Anac, inviati al Parlamento lo scorso giugno, relativi alla propria attività di vigilanza in tema di lavori pubblici relativamente alla fase di esecuzione dei contratti.

Leggi tutto

DANNI MALTEMPO, AL VIA L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI EBAV: 60MILA EURO PER IMPRESE ARTIGIANE E DIPENDENTI

È partita in questi giorni l’erogazione da parte di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto dei primi contributi a favore delle imprese e dei dipendenti duramente colpiti dagli eventi atmosferici dello scorso luglio.

Leggi tutto

LAVORO STAGIONALE: DAI CONSULENTI DEL LAVORO UN VADEMECUM PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEI GIOVANI LAVORATORI

“L’impiego dei minori nei lavori stagionali non può e non deve essere la risposta alla carenza di lavoratori, ma  un’opportunità di crescita per il giovane”

Leggi tutto

Ingegneri del Veneto: “In Veneto mancano stazioni appaltanti, rischio rallentamento dei lavori pubblici”

Dal primo luglio è entrato in vigore il nuovo codice dei contratti pubblici e con esso la regola in base alla quale gli appalti possono essere effettuati solo dalle stazioni appaltanti qualificate dall’ANAC. In Italia su un totale di circa 26mila stazioni appaltanti, solo circa 1.600 risultano qualificate a quella data e possono pertanto autonomamente dar corso ad affidamenti superiori ai 500mila euro.

Leggi tutto

Convegno “Olimpiadi e Paralimpiadi. Il valore sportivo quale occasione per la crescita sociale e del territorio”?”: interviste e foto

A margine del “Olimpiadi e Paralimpiadi. Il valore sportivo quale occasione per la crescita sociale e del territorio”?” organizzato da Ance Veneto.

Assessore regionale Cristiano Corazzari

Leggi tutto

“UN MESE DI ARCHITETTURA”: DOMANI L’ULTIMA  VISITA APERTA DELLA MOSTRA “VISIONE E REALTÀ”

Ultimi giorni per visitare la mostra “Visione e realtà – Dal Segno il Costruito” allestita in occasione di “Un mese di architettura”, la rassegna promossa dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso per celebrare l’anniversario della legge n. 1395 del 24.06.1923 che regolamentò la professione di architetto. Domani alle 18.15 è fissata l’ultima visita aperta a tutti prima della chiusura fissata il 23 luglio.

Leggi tutto

ANCE VENETO: OGGI ASSEMBLEA DI RINNOVO CARICHE E VENERDì CONVEGNO SU OLIMPIADI MILANO CORTINA

Si svolgerà nel pomeriggio di oggi a Cortina d’Ampezzo l’Assemblea di rinnovo delle cariche di Ance Veneto, in forma privata. Evento pubblico invece nel pomeriggio di domani, venerdì 21 luglio , con il convegno  “Olimpiadi e Paralimpiadi. Il valore sportivo quale occasione per la crescita sociale e del territorio”,  in programma all’Alexander Girardi Hall dalle 15.30.

Leggi tutto
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.