www.gammacomunicazione.it

PRIMO MAGGIO, ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO DI VENEZIA: “TROPPI PROBLEMI ANCORA IRRISOLTI, COME LA BUROCRAZIA CHE PESA SUI SALARI”

“In questo Primo maggio sono ancora molti, troppi, i problemi legati al mondo del lavoro ancora irrisolti. Come il problema tutto italiano dei bassi salari e dell’alto costo del lavoro dovuti a un’eccessiva sovrastruttura burocratica e alla presenza di decine di enti e altri soggetti collegati a diversi servizi connessi con il rapporto lavorativo. Questi fenomeni deprimono la produttività e non incentivano il merito a causa di un’eccessiva e inutile normativa che in realtà impedisce di utilizzare incentivi e sgravi fiscali come, ad esempio, la detassazione dei premi di risultato o le indennità collegate al valore della prestazione lavorativa”. Così la presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia Patrizia Gobat.

Leggi tutto

INAUGURAZIONE PEDEMONTANA VENETA, ANCE VENETO: “UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER L’ECONOMIA E L’AMBIENTE”

“Un’opera strategica in una posizione estremamente importante, su cui insiste una popolazione di circa un milione e 200mila persone e moltissime aziende”. Sono queste le prime dichiarazioni del presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, al termine dell’inaugurazione del nuovo tratto della Superstrada Pedemontana Veneta che collega il territorio all’autostrada A27.

Leggi tutto

INAUGURAZIONE PEDEMONTANA VENETA, FOIV – INGEGNERI DEL VENETO: “INFRASTRUTTURE CHIAVE DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, OGGI NON SIA LA FINE DEL PERCORSO”

“Da oggi, finalmente, per l’area pedemontana veneta potrà iniziare una nuova fase di sviluppo. Si continui in questa direzione: le infrastrutture sono essenziali per la crescita del territorio”. È il commento del presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto Paolo Gasparetto e del segretario e referente per l’area metropolitana Alessandro Turchetto, presenti oggi al taglio del nastro della Pedemontana.

Leggi tutto

Foiv – PEDEMONTANA VENETA, INGEGNERI DEL VENETO: “INFRASTRUTTURA NECESSARIA CHE MIGLIORERÀ LA VIABILITÀ. SI PROSEGUA FINO A MONTECCHIO”

“Con il nuovo tratto si crea il ‘raccordo anulare’ della vasta area metropolitana centro-veneta”

“L’area pedemontana veneta, da Vicenza fino all’Alto Trevigiano, risulta costituita da una rete di centri di medie e piccole dimensioni e da un territorio punteggiato da numerose aree industriali e artigianali. In tale contesto, la presenza di sole infrastrutture per la viabilità locale, storicamente mancante di grandi assi di comunicazione, ha rappresentato da sempre un elemento critico per lo sviluppo del territorio. La Superstrada Pedemontana Veneta potrà essere dunque un’arteria fondamentale per la mobilità della nostra regione e una grande opportunità per l’economia del territorio”. Così il presidente della FOIV –  Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto Paolo Gasparetto. “Per questo gli ingegneri del Veneto auspicano il rapido completamento del collegamento fino a Montecchio, nel vicentino, entro breve, che renderà di fatto l’arteria totalmente percorribile”.

Leggi tutto

Ance Veneto – CODICE APPALTI: “BENE LA SEMPLIFICAZIONE E LA PREMIALITÀ”

“Sul Codice Appalti, visto il poco tempo a disposizione per rispettare la scadenza del 31 marzo necessaria per incassare i soldi del PNRR,  il Governo ha fatto molto. Apprezzo l’opera di semplificazione perseguita in questo testo. Questo Codice Appalti è stato infatti ridotto e reso più sostanziale: sono stati cancellati 104 atti, 25 allegati, 17 linee guida. Un esempio concreto e positivo della semplificazione è il ricorso agli affidamenti diretti delle opere entro i 150mila euro; la possibilità per le stazioni appaltanti di ricorrere a delle negoziate senza bando invitando 5 ditte per lavori da 150mila euro a 1 milione e di procedere con negoziate senza bando invitando 10 ditte entro la soglia dei 5,38 milioni di euro” così il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti

Leggi tutto

Foiv – CODICE CONTRATTI: “DUBBI SU REALE EFFICACIA DELLA NORMA. DANNEGGIATI GLI STUDI PROFESSIONALI VENETI”

“Giunge a termine in questi giorni, il complesso iter di approvazione del nuovo Codice dei Contratti. Dopo quasi trent’anni dalla prima formulazione della legge Merloni, siamo ora di fronte ad una riforma che innova radicalmente la normativa del settore dei lavori pubblici. L’obiettivo è quello di rendere più snelle e spedite le procedure, mantenendo la qualità delle opere da realizzare e la trasparenza sugli affidamenti. Si rilevano tuttavia alcune criticità e perplessità”. Così il presidente della FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto Paolo Gasparetto.

Leggi tutto

Federazione Foiv – Prezziario regionale, Ingegneri del Veneto: “Risolve l’incertezza sulla variabilità dei prezzi”

“Il nuovo prezzario è accolto positivamente dagli ingegneri del Veneto perché arricchisce la precedente versione e risolve l’incertezza sulla variabilità dei prezzi”. Questo il commento del presidente della FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto Paolo Gasparetto all’indomani del via libera da parte della Regione all’aggiornamento annuale del prezzario regionale delle opere pubbliche per l’anno 2023.

Leggi tutto

Direttiva europea, Ghiotti (Ance Veneto): “Per rispettare l’obiettivo dovremmo riqualificare fin d’ora 300 immobili al giorno in veneto”

“La direttiva Ue che prevede il passaggio degli edifici nel 2030 in classe E e nel 2033 in classe D rappresenta una sfida molto difficile da vincere, soprattutto ora che i bonus vanno via via ridimensionandosi. Gli immobili da riqualificare per rispettare le indicazioni europee sono il 74% circa dell’intero patrimonio a livello nazionale. Stiamo parlando di 9 milioni di fabbricati su 12,5 milioni. E i dati del Veneto sono in linea con quelli nazionali, con circa 770mila unità su cui intervenire. Facendo un rapido conto, per rispettare l’obiettivo del 2030 in classe E dovrebbero essere riqualificati ogni giorno 300 edifici in Veneto, partendo subito”. Così il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti.

Leggi tutto

Ebav – SOSTEGNO CONTRO IL CARO ENERGIA, DA EBAV EROGATO QUASI 1,5 MILIONI PER I DIPENDENTI E UN MILIONE PER LE AZIENDE ARTIGIANE

Oltre settemila domande da parte dei dipendenti e duemila da parte delle aziende, per un totale rispettivamente di quasi 1,5 milioni e 1 milione di euro erogati. È il risultato dell’impegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto nell’ambito della campagna straordinaria “Caro energia”, lanciata a ottobre 2022 con l’obiettivo di garantire un sostegno concreto contro il caro prezzi.

Leggi tutto

Sostegno contro il caro energia, da EBAV erogati quasi 1,5 milioni

Oltre settemila domande da parte dei dipendenti e duemila da parte delle aziende, per un totale rispettivamente di quasi 1,5 milioni e 1 milione di euro erogati in Veneto. È il risultato dell’impegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto nell’ambito della campagna straordinaria “Caro energia”, lanciata a ottobre 2022 con l’obiettivo di garantire un sostegno concreto contro il caro prezzi.

Leggi tutto
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.