www.gammacomunicazione.it

Federazione Foiv – STOP ACQUISTO CREDITI SUPERBONUS, GLI INGEGNERI DEL VENETO: “PREOCCUPATI PER IL RISCHIO DI BLOCCO DEI CANTIERI”

L’annuncio del blocco imposto dal Governo dell’acquisto dei crediti derivanti da Superbonus da parte degli enti locali agita anche la categoria degli ingegneri del Veneto. “Le notizie di queste ore sono particolarmente preoccupanti – sottolinea il presidente della FOIV, la Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, Paolo Gasparetto –. Temiamo soprattutto che tutto questo possa comportare il rischio concreto di blocco dei cantieri”.

Leggi tutto

Ance Veneto – SUPERBONUS: “STANNO UCCIDENDO CHI HA CREATO IL LAVORO, CHI PRODUCE RICCHEZZA, CHI HA FATTO UN TERZO DEL PIL NAZIONALE”

“Il Ministro Giorgetti ha parlato di un Superbonus scellerato e di una politica scellerata, ma penso che scellerate siano invece le scelte fatte ieri”. Così il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, commenta la decisione del Consiglio dei Ministri di bloccare l’acquisto dei crediti da parte di Enti, Comuni e Regioni.

Leggi tutto

Ordine Architetti di Treviso – Superbonus: “Il Governo faccia marcia indietro, a rischio migliaia di imprese e professionisti”

“La scelta del Governo di porre lo stop allo sconto in fattura e all’acquisto dei crediti fiscali da parte delle pubbliche amministrazioni, senza alcun confronto o dibattito con le categorie economiche interessate, è una scelta gravissima che rischia di mettere a repentaglio la sopravvivenza di moltissime imprese e attività professionali trevigiane”. Così il presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Treviso Marco Pagani.

Leggi tutto

Ance Veneto – BLOCCO ACQUISTO DEI CREDITI: “GOVERNO SOTTOVALUTA IL PROBLEMA, GRAVISSIME CONSEGUENZE ECONOMICHE E SOCIALI”

In gioco 15 miliardi di euro di crediti: 25.000 imprese coinvolte e 130.000 operatori a rischio disoccupazione

“Mentre la Regione e tutte le Camere di Commercio del nostro Veneto stanno cercando una sinergia per acquisire i crediti nei cassetti fiscali delle nostre aziende, il Governo studia l’introduzione di un divieto.Una norma da inserire nel decreto legge sul PNRR, che di fatto bloccherebbe la facoltà degli enti pubblici di acquisire crediti incagliati derivati dai Bonus Edilizi. Ricordo che stiamo parlando di 15 miliardi di euro, su 25.000 imprese e 130.000 operatori a rischio disoccupazione”. A lanciare l’allarme è il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, che commenta duramente le recenti notizie trapelate a mezzo stampa.

Leggi tutto

Rinnovate le cariche della FOIV (Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto): Paolo Gasparetto presidente

La FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto ha rinnovato nelle scorse ore le proprie cariche. Al vertice della Federazione è stato eletto Paolo Gasparetto, ingegnere dell’Ordine di Rovigo. 

Leggi tutto

Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia – PREVENIRE I REATI D’IMPRESA: CONSULENTI DEL LAVORO VENEZIANI IN PRIMA LINEA

Mercoledì 16 a Marghera l’Ordine provinciale organizza un convegno dedicato alla promozione della sostenibilità sociale, ambientale e del lavoro etico

Leggi tutto

Nuovo governo, Consulenti del lavoro di Venezia: “Con Marina Calderone lavoro finalmente al centro”

“Con il giuramento di oggi finalmente entra nel vivo l’attività del nuovo governo. Da parte nostra, un plauso alla nomina a ministro del lavoro di Marina Calderone, presidente fino a ieri dell’Ordine nazionale dei consiglieri del lavoro e del CUP (comitato unitario delle professioni) nazionale.Saprà sicuramente rimettere al centro i temi del lavoro e dare risposte concrete ed efficaci”. Così la presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro veneziani e del Cup veneto Patrizia Gobat.

Leggi tutto

Solesino (Pd) diventa il comune più sicuro in Italia e il secondo in Europa dopo Londra

Progetto di investimento di 5.197.978,665 € per videosorveglianza ed illuminazione pubblica.

Il Consorzio Cev, che ha seguito per l’Ente la gara: “Nostro obiettivo sostenere i Comuni in soluzioni innovative”

5.197.978,665 euro: questa è la cifra che il Comune di Solesino (Pd) ha messo a bando di gara, tramite il Consorzio Cev, per la realizzazione di un progetto unico di sicurezza che renderà il comune di 7.000 abitanti del padovano il più videosorvegliato e sicuro d’Italia e il secondo più sicuro in Europa dopo Londra. L’Amministrazione comunale di Solesino oggi si appresta ad entrare nei Guinness con questo progetto faraonico di Proget-Financing.

Questa ambiziosa opera sarà quasi interamente finanziata dal Comune con il risparmio energetico delle nuove lampade a led di ultima generazione ed avrà una durata di 25 anni e nel contempo verrà realizzata la capillare rete di videosorveglianza. Verranno installate, una volta terminato il progetto, circa 150 telecamere ed 11 varchi di lettura targa posti alle vie di accesso al paese e verrà implementata e resa più efficiente tutta la rete della pubblica illuminazione. Solesino arriverà ad avere 1 telecamera pubblica ogni 46 abitanti, posizionandosi così al primo posto in Italia per telecamere pro abitante e secondi in Europa dopo la Città di Londra, che detiene il record mondiale di telecamere di 1 telecamera ogni 21 abitanti.

Nulla sarà come prima – assicura il vicesindaco Orfeo Dargenio, ideatore del progetto – Chi delinque d’ora in avanti dovrà stare alla larga da Solesino!”. Dargenio oltre ad essere amministratore comunale oggi da molti anni è un appartenente alle Forze dell’Ordine nelle fila della Polizia Locale. “Sono orgoglioso di aver potuto mettere a disposizione le mie competenze professionali al servizio di tutti, specialmente i più fragili, vittime spesso di reati predatori e quest’opera sarà sicuramente un deterrente e un aiuto per assicurare i malviventi alla giustizia”. Grande soddisfazione anche del sindaco Elvy Bentani che sulla sicurezza del suo paese ha investito molto in questi primi 3 anni.

Siamo orgogliosi di aver accompagnato il Comune di Solesino in questo progetto davvero imponente – commenta il presidente del Consorzio Cev Andrea Tasinato – È stato impegnativo soprattutto nella fase dell’analisi del project financing e della predisposizione dei documenti di gara. Questo è il nostro obiettivo: affiancare i Comuni affinchè possano mettere in campo soluzioni innovative, tese a migliorare il servizio ai cittadini”.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.